Bruciare le frontiere ogni giorno
TRE GIORNI DI DISCUSSIONI E LOTTA
Da Idomeni a Calais arrivano immagini di persone che premono per passare frontiere sempre più chiuse. Contemporaneamente gli Stati europei mettono in campo una ristrutturazione nella gestione interna dell’immigrazione attraverso nuove strutture di smistamento e acuendo il controllo nelle strutture della detenzione amministrativa.
Proprio per questo è necessario incontrarsi per discutere dei cambiamenti in corso.
Gli incontri vogliono sollevare alcuni nodi critici, teorici e pratici, e i limiti incontrati nelle lotte con i migranti e immigrati che, nell’ultimo anno in particolar modo, si sono sviluppati in varie parti d’Italia e non solo. Consci della difficoltà e della complessità di questo proposito, pensiamo sia necessario ricercare un confronto aperto non dettato da scadenze di lotta o impegni di movimento. In pratica sentiamo il bisogno di riprendere una discussione riguardo questi argomenti specifici, senza per forza dover trovare una sintesi di analisi e di intenti ma piuttosto un terreno di confronto fertile nel quale poterci ritrovare nei mesi a venire. Continue reading Torino – Appello per tre giorni di discussione e lotta il 20, 21 e 22 maggio→
Wann: 6. Mai 2016
Wo: Infoladen Kasama, Zürich
Zeit: 19:00 vegane Vokü, 20:00 Film
Sprache: Originalton mit deutschen Untertiteln
Der Film “Fascism Inc” zeigt den heute wenig beachteten oder gar wegdiskutierten Zusammenhang zwischen dem Aufschwung des Faschismus und den Mechanismen der Kapitalakkumulation. Beginnend im Deutschland und Italien der 20er und 30er Jahre, wird anhand der deutschen Krupp-Familie oder den Agnellis, Alfa Romeo oder Pirelli in Italien exemplarisch aufgezeigt, wie Wirtschaftseliten den Faschismus direkt unterstützt haben, um sozialistische Bewegungen und Gewerkschaften zu zerschlagen. Continue reading :: 06.05: Filmvorführung: Fascism Inc. – 19.00, Zürich, Infoladen Kasama ::→
Rojava is blockaded from all sides; the embargo is dramatically limiting vital resources. The production of food relies heavily on chemical fertilizer which hasn’t been available since the embargo began. Continue reading Rojava: Feed The Revolution→
PER TROVARCI…siamo a Pescate, paesino al confine di Lecco, in via Alzaia angolo via Roma, vicino al Bennet. Posteggia lì e vieni a piedi dalla statale!
“The VOICE Forum” dei rifugiati, è una rete sociale indipendente di attivisti politici migranti che si battono per il rispetto dei diritti umani, l’uguaglianza, la libertà e la dignità umana e per la libertà di movimento.
Mentre in Grecia tutte le migliaia di persone arrivate nelle isole vengono imprigionate, direttamente dai luoghi di sbarco, negli hotspot, che svelano così completamente la loro (prevista e prevedibile) funzione di campi di selezione e concentramento, in Italia ancora si fa poca attenzione a quello che avviene in questi luoghi di reclusione.